Benvenuto
Benvenuto00:00:00
Una sorpresa per te00:00:00
Materiali e attrezzature00:00:00
BONUS
La Concimazione?
Come rafforzare prato e piante, rendendole più belle e resistenti a malattie ed erbacee!
Perchè concimare00:00:00
Quando concimare00:00:00
NPK: la base della concimazione00:00:00
La Concimazione Granulare
Azoto00:00:00
Fosforo00:00:00
Potassio00:00:00
Organico o Chimico00:00:00
La Concimazione Radicale
Perchè farle00:00:00
Attrezzature specifiche00:00:00
Indicazioni post trattamento00:00:00
Nel dubbio falle radicali00:00:00
BONUS
La Rigenerazione?
Una pulizia primaverile e autunnale, validi rimedi contro muschio ed erba secca, una vera e propria rivitalizzazione del manto erboso!
Cos’è e perché è così importante00:00:00
Periodo ideale00:00:00
Materiale e attrezzature00:00:00
Step by step00:00:00
Gestione irrigazione post semina00:00:00
Manutenzione post rigenerazione00:00:00
BONUS
L’ Olivo?
La primavera è il periodo migliore per potare il tuo olivo, ahimè spetto, lo si pota troppo, e in periodi sbagliati!
L’ olivo in due parole00:00:00
Periodo di potatura00:00:00
Come potarlo00:00:00
Errori comuni00:00:00
E se non lo poto?00:00:00
Riparte la Stagione?
Togliere il tessuto non tessuto significa liberare una pianta, affinché possa vivere una stagione spettacolare, come questa, appena iniziata!
Quando togliere il tessuto non tessuto00:00:00
Danni da surriscaldamento00:00:00
Malattie correlate00:00:00
Problemi di disidratazione00:00:00
Impianto d’ Irrigazione?
Prevenire è meglio che curare, controlla il tuo impianto d’irrigazione, prima che la mancanza d’acqua, controlli le tue piante, con conseguenze facilmente evitabili!
L’importanza del collaudo00:00:00
L’acqua è un bene prezioso00:00:00
Trattamenti Primaverili?
La conoscenza è alla base delle cure, ecco perché, ho voluto fare quest’importante lezione legata all’individuare patogeni e malattie, senza sapere cosa sono, non potremo capire come trattarli!
Premessa e concetti generali00:00:00
Differenza tra fogliari e radicali00:00:00
Attrezzatura specifica00:00:00
Meccanismi d’azione00:00:00
Meccanismi di contatto00:00:00
Meccanismo sistemico00:00:00
Oidio00:00:00
Afidi00:00:00
Oziorrinco00:00:00
Cocciniglia00:00:00
Fumaggini00:00:00
Cancro del cipresso00:00:00
Piralide del bosso00:00:00
Paisandisia00:00:00
Punteruolo rosso00:00:00
Attrezzature specifiche00:00:00
Phytophtora00:00:00
Armillaria Mellea00:00:00
Il futuro è nel biologico00:00:00
BONUS
La Semina del Prato?
Una semente di qualità unita a delle buone pratiche agronomiche, permettono un risultato splendido, che trasformerà un appezzamento di terra, in un bel prato verde
Premessa iniziale00:00:00
Attrezzatura necessaria00:00:00
Differenze tra semina e prato in zolla00:00:00
Ombra e acqua00:00:00
Fresatura e livellamento00:00:00
Semina00:00:00
Copertura del seme00:00:00
Rullatura00:00:00
Concimazione00:00:00
Gestione irrigazione post semina00:00:00
Calpestabilità prato seminato00:00:00
Manutenzione prato seminato00:00:00
Un regalo da 500 €00:00:00
BONUS
La Posa del Prato in Zolla?
Se cerchi velocità e praticità, il prato in zolla è certamente la soluzione migliore! Poca manutenzione iniziale, ma non trascurarlo, necessita anch’esso di alcuni accorgimenti specifici!
Attrezzatura necessaria00:00:00
Differenze tra semina e prato in zolla00:00:00
Ombra e acqua00:00:00
Fresatura e livellamento00:00:00
Posa di prato in zolla00:00:00
Concimazione e rullatura00:00:00
Irrigazione del prato in zolla00:00:00
Calpestabilità prato in zolla00:00:00
Manutenzione del prato in zolla00:00:00
Un regalo da 500 €00:00:00
BONUS
Le Piante Acidofile?
Fioriture maestose e gestione di spazi svantaggiati, le piante acidofile come grandi alleati nella stagione primaverile/estiva
Introduzione00:00:00
Le condizioni migliori00:00:00
Solfato di ferro00:00:00
Chelato di ferro00:00:00
Ferro granulare00:00:00
Acqua00:00:00
Meglio in fioriera o per terra?00:00:00
Potatura e manutenzione generale00:00:00
Potatura Primaverile degli Oleandri00:00:00
Aiuola a Bassa Manutenzione?
Un miscuglio di fioriture, semplicità e giochi di luci, le aiuole di perenni e graminacee donano un aspetto unico ed originale, provare per credere!
Un segreto scomodo00:00:00
Differenza tra aiuola arbustiva ed erbacea perenne00:00:00
Altezza e volumi00:00:00
Colora la tua estate, un mix di rara eleganza00:00:00
L’irrigazione delle perenni00:00:00
Terreno ed esposizione00:00:00
Manutenzione erbacee perenni00:00:00
BONUS
Le Piantumazioni?
Piantare in vaso non è mai stato così bello, la primavera si addice alle nuove piantumazioni!
Piante e siepi00:00:00
Piante stagionali00:00:00
BONUS
Sfalcio Prato
Mulching o raccolta?00:00:00
Frequenze di taglio00:00:00
… e se salto un taglio?00:00:00
Diserbo Totale?
Pulizia di erbacce su zone non coltivate? Ti spiego come fare!
Come farlo00:00:00
Orari ideali00:00:00
Alternative bio00:00:00
L’ Antigerminello?
Hai mai pensato di avere un prato pulito senza infestanti e senza utilizzare alcun trattamento selettivo? Beh, con il giusto compromesso, si può fare!
L’ Antigerminello00:00:00
Trattamenti Biologici sui Prati?
Un fungo buono che si nutre di un fungo cattivo! Come debellare le malattie sui prati, utilizzando funghi esistenti in natura!
Trattamenti biologici sui prati00:00:00